Dott.ssa Angelica Grasso

telefono

02 81844141

indirizzo

Ospedale San Paolo, via A. di Rudinì, 8, Milano

Dott.ssa Angelica Grasso

Medico Chirurgo specializzato in Urologia

Contatta il professionista



Condizioni Speciali MaMi Card:

Contatto diretto via mail (compilando il form qui sopra) e precedenza nelle prenotazioni di appuntamenti.

Laureata in Medicina e Chirurgia nel 2008 presso l’Università degli Studi di Milano con il massimo dei voti, la Dott.ssa Angelica Grasso si è specializzata in Urologia nel 2015 presso lo stesso Ateneo.

Nel 2012-2013 ha lavorato presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Centre di New York.

Dal 2014 è Fellow of European Board of Urology. Nel 2014 ha conseguito il diploma nazionale SIUMB di competenza in ecografia clinica.

Dal 2015 al 2017 ha lavorato presso il Policlinico di Milano iniziando la sua esperienza in chirurgia robotica.

Dal 2018 ad aprile 2022 ha lavorato in Svizzera ricoprendo il ruolo di Capoclinica urologo presso l’Ente Ospedaliero Cantonale dove si è occupata della gestione di infezioni urinarie recidivanti, del trattamento medico e chirurgico endoscopico della calcolosi e della patologia benigna e maligna dell’apparato urinario sia femminile che maschile.

Attualmente è rientrata nella sua città natale ed esercita la sua attività come dirigente medico urologo presso l’ASST San Paolo e San Carlo di Milano, sede della Scuola di Chirurgia Robotica.

La dottoressa visita presso l’ospedale San Paolo di Milano. Opera presso gli ospedali San Paolo e San Carlo ed è autorizzata all’attività chirurgica presso le cliniche Casa di cura La Madonnina e Columbus Clinic Center.

La dottoressa è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali ed ha seguito numerosi corsi di specializzazione ed aggiornamento in particolare per quanto concerne l’ambito uro-oncologico e la chirurgia robotica, ricevendo diversi premi.

Ottima conoscenza di inglese e francese e buona conoscenza del tedesco.

 

La dottoressa effettua visite ed ecografie specialistiche per inquadrare e successivamente, quando necessario, trattare chirurgicamente le problematiche dell’apparato urinario sia femminile che maschile, quali ad esempio:

  • Infezioni urinarie (cistiti, prostatiti, etc)
  • Calcolosi urinaria
  • Ipertrofia prostatica benigna
  • Tumori dell’apparato urinario