Rilastil

Rilastil

Efficacia testata e sicurezza dermatologica. Una storia di innovazione dal 1972.

Rilastil #indolceattesa

Rilastil ha organizzato per tutte le mamme in dolce attesa un corso preparto online.

Si tratta di 5 incontri insieme a Federica Migliorini, founder di MaMi Club, e l’ostetrica Fabrizia Colombi.

Ripercorriamo insieme tutte le tappe di un normale corso preparto in formato video che potrai seguire quando vorrai.

CLICCA QUI PER SEGUIRE IL CORSO

Rilastil, laboratorio dermatologico dal 1972.

Da sempre Rilastil investe nella ricerca, per individuare con precisione quali sono i problemi che la pelle deve affrontare e per trovare formule e principi attivi in grado di risolverli.

 

I VALORI DI RILASTIL:

  • QUALITA’

È il valore e l’elemento storico su cui si basano le linee guida di Rilastil. La qualità è garantita dallo sforzo creativo e formulativi dei Laboratori Scientifici e dalla continua ricerca dell’eccellenza nel formulare e nel produrre. Principi attivi selezionati in modo rigoroso assicurano la migliore qualità, la massima gradevolezza cosmetica ed elevate performance.

  • FIDUCIA

La fiducia è un valore fondamentale per Rilastil che è presente sul mercato da oltre 40 anni, un’ulteriore garanzia di affidabilità; un impegno costante nella ricerca che ha prodotto negli anni un’esperienza forte nella formulazione e nei metodi di lavorazione del prodotto.

  • SICUREZZA

La sicurezza dermatologica è garantita da formulazioni dermatologicamente e microbiologicamente testate, da principi attivi selezionati in modo rigoroso e dalla verifica costante di materie prime, semilavorati e prodotti finiti.

  • EFFICACIA

Principi attivi innovativi, formulazioni specifiche, l’impiego di materiali di confezionamento studiati per mantenere al meglio l’integrità delle formule, studi clinici ed alta qualità dei metodi produttivi garantiscono l’efficacia dei prodotti Rilastil.

  • LE PERSONE

Da sempre la prima attenzione dell’azienda è per le persone che la compongono e che hanno avuto il merito di trasmettere i valori e di creare un legame forte con i suoi interlocutori principali: medici, farmacisti e consumatori.

 

 

LA SICUREZZA RILASTIL

Tutti i prodotti di Rilastil sono testati sui principali metalli responsabili di sensibilizzazione cutanea (nickel, cromo, cobalto, mercurio e palladio) con strumentazioni aventi limiti di rilevabilità pari ad una parte per bilione (1ppb, 3 ordini di grandezza inferiore).

Le formulazioni sono dermatologicamente testate: i prodotti vengono sottoposto ad un Patch Test, metodica diagnostica utilizzata per individuare l’eventuale presenza di sostanze che, una volta a contatto con la pelle, provocano una dermatite da contatto.

  • Microbiologicamente testate: ogni lotto di produzione è sottoposto ad un controllo della presenza di microrganismi, per verificarne la rispondenza ai requisiti della Farmacopea Europea.
  • Oftalmologicamente testate: il test oftalmologico viene effettuato per valutare il grado di tollerabilità dei preparati cosmetici da utilizzare nella zona perioculare. Il prodotto viene utilizzato quotidianamente per un periodo di tempo determinato. La tollerabilità cosmetica viene definita in base alla valutazione clinica di un medico oculista, che valuta eventuali anomalie a livello oculare e registra eventuali reazioni avverse segnalate dai volontari.
  • Formulazioni ipoallergeniche: i prodotti sono formulati per ridurre al minimo il rischio di allergia, vengono sottoposto al “Repeated Insult Patch Test, un test allergologico ripetuto nel tempo.
  • Formulazioni non comedogeniche<: il test consente di valutare se l’utilizzo quotidiano di un prodotto sia responsabile della formazione di comedoni, la cui comparsa può causare occlusione del follicolo sebaceo, con la possibile formazione di inestetismi cutanei.