
Dott.ssa Chiara Altamura e Dott.ssa Arianna Gianotti


Piazza Insubria 12, 20137, Milano
Via Palestrina 6, 20124, Milano
Via Leoncavallo 8, 20131, Milano
Via Soderini 21, 20146, Milano
Dott.ssa Chiara Altamura e Dott.ssa Arianna Gianotti
Psicologhe, psicodiagnoste, psicoterapeute sistemico-relazionali
Contatta le professioniste
Condizioni Speciali MaMi Card:
Primo colloquio gratuito
La Dott.ssa Chiara Altamura e la Dott.ssa Arianna Gianotti sono laureate in Psicologia dello Sviluppo e della Comunicazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e si sono specializzate in Psicoterapia Sistemico-Relazionale presso la Scuola Mara Selvini Palazzoli. Hanno approfondito la loro formazione come psicodiagnoste con un Master di II livello presso IRPSI (Istituto Rorschach e Psicodiagnosi Integrata) e hanno frequentato i corsi di formazione per l’utilizzo del protocollo EMDR presso l’Associazione EMDR Italia, di cui sono socie. Integrano il loro lavoro psicoterapeutico con l’utilizzo di tecniche mindfulness per la gestione dell’ansia e dello stress.
Svolgono la loro attività clinica collaborando con realtà pubbliche e private della Lombardia, tra cui Consultorio Aied, Consultorio Fare Famiglia ONLUS-Bollate, Centro Famiglie e Dintorni La Cordata, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Presso Spazio Meta, di cui sono fondatrici, si occupano prevalentemente della presa in carico di coppie e di sostegno alla genitorialità (attività svolta in co-conduzione), offrendo supporto ai partner sia in ottica preventiva che terapeutica: dalla scelta di un compagno, al rapporto con i figli (l’arrivo di un neonato, la fase adolescenziale, etc.), alla gestione di eventuali momenti di crisi (alta conflittualità, problematiche comunicative, scelte separative).
Nella presa in carico di bambini e delle loro famiglie, in équipe con la dott.ssa Lavinia Abbondanza e la dott.ssa Eleonora Boni, operano con l’obiettivo di sostenere i genitori in difficoltà, aiutandoli a rafforzare il loro ruolo genitoriale e ad aumentare le competenze educative, in modo che essi stessi possano diventare la prima fonte di supporto per i propri figli.
Forniscono anche sostegno all’individuo, potenziamento e massimizzazione delle risorse personali con particolare attenzione a chi si trova in una fase di cambiamento della propria vita.
Offrono percorsi educativi e formativi in ambito scolastico e privato con attenzione alle seguenti tematiche: bullismo e cyberbullismo, utilizzo consapevole dei nuovi media, affettività e sessualità, relazione tra genitori e figli adolescenti.
SERVIZI OFFERTI:
- Psicoterapia di coppia
- Psicoterapia della famiglia e del bambino
- Psicoterapia individuale
