
Dott. Matteo Biafora
Dott. Matteo Biafora
Patologie otorinolaringoiatriche pediatriche mediche e chirurgiche
Contatta il professionista
Condizioni Speciali MaMi Card:
Il dottor Matteo Biafora, nato a Gallarate il 24/08/1986, si è laureato con lode e massimo dei voti presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Vita-Saluta San Raffaele di Milano. Ha frequentato la scuola di specializzazione in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico Facciale presso la medesima Università.
Si occupa delle patologie otorinolaringoiatriche pediatriche di interesse medico e chirurgico.
Nel dettaglio si occupa di diagnosi e trattamento di:
- Patologia infiammatorie acute e croniche delle prime vie aero-digestive (otiti, faringiti, tonsilliti, rinosinusiti, tracheiti).
- Disturbi del sonno secondari ad alterazioni del distretto testa-collo (quali l’ipertrofia adenotonsillare)
- La patologia traumatica del distretto testa-collo (fratture nasali…)
- Chirurgia adenoidea e tonsillare
- Chirurgia del naso e dei seni paranasali
- Patologie benigne della testa e del collo (cisti congenite, alterazioni della tiroide)
- Patologia oncologica della testa e del collo
- Inquadramento diagnostico delle ipoacusie infantili
- Disfonia: inquadramento diagnostico e terapia
- Disturbi dell’equilibrio e vertigini
- Disturbi della deglutizione
La valutazione specialistica si avvale, oltre alla fondamentale raccolta dei dati anamnestici, dell’utilizzo di strumenti a fibre ottiche per la valutazione endoscopica del distretto naso-faringo-laringeo; vengono effettuati i principali test audiometrici (compatibilmente con l’età ed il grado di collaborazione del bambino) e le indagini otovestibolari per valutare l’equilibrio attraverso specifici test.